BG16RFPR002-1.005 "Grant piccoli innovativi per le piccole e medie imprese"

BG16RFPR002-1.005 "Grant piccoli innovativi per le piccole e medie imprese"

12.12.2024

Qual è il programma    

   

Programma “Ricerca, innovazione e digitalizzazione per la trasformazione intelligente” 2021-2027

Procedura: BG16RFPR002-1.005 “Grant piccoli innovativi per le piccole e medie imprese

Qual è lo scopo della procedura Sostegno a servizi ad alta intensità scientifica per soluzioni innovative, introduzione di nuovi prodotti, processi o servizi, soluzione ai problemi tecnologici delle imprese, introduzione di nuovi modelli di business, prototipazione, ecc. Attraverso finanziamenti frofettari per la fornitura di servizi da parte di fornitori di conoscenza (università/organizzazioni scientifiche, centri di competenza, centri di eccellenza, ecc), iscritti nel Registro delle attività scientifiche della Bulgaria.
Chi può candidarsi                1)commercianti ai sensi della Legge commerciale o della Legge sulle cooperative;

2) costituiti entro e non oltre 31.12.2022;

3) micro, piccole e medie imprese;

4) candidati con numero medio del personale per 2023 2;

5) candidati, che hanno realizzato ricavi netti delle vendite per 2023, come segue:

-micro impresa: ≥ BGN 41.000

-piccola impresa ≥ BGN 82.000

-media impresa ≥ BGN 123.000

7) candidati, che richiedono il finanziamento solo per la loro attività economica principale (KID-2008 per il 2023)

Quali sono le spese eleggibili Costi dei servizi di innovazione per le PMI

IMPORTANTE: i costi sono forniti come importi forfettari e sono rimborsabili in base al raggiungimento di uno specifico risultato finale.

Quali sono le attività ammissibili Servizi di innovazione a beneficio delle PMI rientranti in almeno UNA delle aree tematiche ISIS 2021-2027:

Informatica e ICT

Meccatronica e microelettronica

Vita sana, bioeconomia e industria delle biotecnologie

Nuove tecnologie nei settori creativo e del tempo libero

Tecnologie pulite, economia circolare e a basse emissioni di carbonio

Tali servizi ammisibili includono:

1) “Servizi di consulenza nel campo dell’innovazione”, comma 2, par. 94 del Reg. (UE) N. 651/2014

2) “Servizi di supporto all’innovazione”,  comma 2, par. 95 del Reg. (UE) N. 651/2014

forniti da “fornitori di servizi” e inseriti nella Piattaforma per la cooperazione tra istituti di istruzione superiore, enti di ricerca e imprese

(https://s2b.nacid.bg/home)

IMPORTANTE: Nella preparazione delle candidature, le PMI utilizzano la Piattaforma per la cooperazione tra istituti di istruzione superiore, organismi di ricerca e imprese per ottenere informazioni volte a identificare i servizi di cui hanno bisogno e/o l’uso di infrastrutture, laboratori specializzati o specifiche attrezzature scientifiche.

IMPORTANTE: La selezione di un fornitore di servizi dalla piattaforma per la cooperazione tra scuole superiori, organismi di ricerca e imprese viene effettuata dalla PMI dopo l’eventuale firma del contratto di finanziamento nell’ambito di questa procedura.

Quanto è il fondo perduto per proposta progettuale Somma forfettaria : BGN 14 710 per un servizio

oppure BGN 29 420 per due servizi 

Qual è il regime applicabile degli aiuti minimali/regionali “Aiuti all’innovazione a favore delle PMI” (ai sensi dell’art. 28, comma 2, lettera c) del Regolamento (UE) n. 651/2014)

IMPORTANTE: L’importo totale degli aiuti ricevuti ai sensi dell’art. 28 Gli “Aiuti all’innovazione a favore delle PMI” non può superare la somma di 430.282,60 BGN (220.000 euro) per impresa per ogni triennio.

Qual è intensità del finanziamento 100% dalle spese ammisibili
Qual è la durata massima del progetto 12 mesi
Qual è il termine per la presentazione delle proposte progettuali 16:30 del 28.03.2025
Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *